DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
COSA ACQUISTATE
Non il solito formaggio, ma una punta di parmigiano reggiano bio di nostra produzione, con taglio a roccia per esaltarne l’aspetto e confezionato con procedura di sottovuoto termoretraibile al fine di garantirvi la migliore conservazione nel tempo. Nella classica confezione a spicchio da 1 Kg circa si presenta ben proporzionata per dimensione all’uso familiare.
PROFILO DEL PRODOTTO
Il parmigiano reggiano bio della famiglia Brugnoli si evidenzia per il suo colore paglierino dall’intenso profumo fruttato accompagnato da una rara dolcezza al palato. Nella stagionatura 24 mesi si presenta setato, con una consistenza dolce e morbida.
COSA MANGIATE
Alimento completo, genuino e ad alto valore nutrizionale; è la giusta risposta ad un’alimentazione sana, armonica e bilanciata. Nel parmigiano reggiano bio c’è infatti una vera e propria concentrazione di sostanze nutritive: pensate che per ottenere 1 kg di formaggio sono necessari ben 16 litri di latte pregiato. Il parmigiano reggiano Bio è poco grasso, è proteico, contiene meno lattosio e apporta un’ottima concentrazione di calcio.
IN CUCINA
Stagionato 24 mesi, il parmigiano reggiano bio evolve in un equilibrio di dolce e saporito presentandosi solubile, friabile e allo stesso tempo granuloso.
Grattugiato arricchisce le vostre pietanze, quali un buon risotto, una zuppa o soufflé. Anche la crosta può essere utilizzata per la preparazione di minestroni, creme di verdure oppure gustandola appena grigliata. È perfetto se abbinato a vini rossi abbastanza strutturati e ottimo tagliato petali in insalata. A fine pasto diventa superbo con frutta secca, prugne, fichi secchi e pere.
UNA VOLTA APERTO
Il parmigiano reggiano bio, caratterizzato da una lunga stagionatura E da un basso contenuto d’acqua, si conserva più facilmente rispetto a molti altri formaggi. Infatti confezionato sottovuoto può essere ben conservato in frigorifero a una temperatura di 4-8° centigradi per diversi mesi, assicurandosi che tutto sia sigillato integro. Ogni confezionatore si fa carico di indicare sulla confezione una data di utilizzo che può essere dai sei agli otto mesi.
Una volta aperta la confezione, scegliendo il vecchio metodo della nonna Rommy, consigliamo di custodirlo in carta assorbente da cucina al fine di mantenere intatte le proprietà organolettiche, per poi sovrapporre un ulteriore strato di pellicola di alluminio, e il prodotto vi accompagnerà a tavola in tutta la sua fragranza ancora per diversi mesi.